mercoledì 5 ottobre 2016

La IV E tur gira un film!

Il progetto My city: points of view, curato dalle prof.sse Donatella Gallino e Gabriella Corbo (rispettivamente responsabile e collaboratrice del progetto), coinvolge la classe IV E tur in un progetto e-twinning con una o più scuole straniere, con lo scopo finale di creare e produrre un film documentario sulla propria città. Gli studenti saranno coinvolti in uno scambio online in lingua inglese con altri studenti stranieri ma anche in attività pratiche sul campo, dove impareranno, a gruppi, a svolgere i diversi compiti connessi alla produzione cinematografica, dalla scrittura dei testi, alla ripresa audio-video, dal montaggio e sottotitolatura al confezionamento finale del prodotto. Oltre a mirare al miglioramento della capacità di lavorare in gruppo, di assumersi responsabilità individuali, di imparare tecniche legate alla produzione audio-visiva, gli studenti approfondiranno la conoscenza della propria città, ascolteranno diversi punti di vista e avranno anche occasione di praticare la lingua inglese, sia attraverso lo scambio su piattaforma e-twinning, sia durante l’interazione, tramite interviste, con turisti stranieri a Genova. La preparazione della sceneggiatura e delle interviste nella parte italiana del progetto, oltre che quella di un diario di bordo dello stesso, sarà seguita dalla docente di lettere Corbo, che con la classe lavora dall’anno scorso alla redazione degli articoli per il giornalino d’istituto, FB ALL NEWS.
Con questo progetto ci si propone di ampliare gli orizzonti attraverso dialogo e confronto con studenti, persone e realtà internazionali; accrescere le competenze specifiche e trasversali degli studenti, che applicheranno in situazioni di realtà conoscenze e abilità acquisite nelle lingue italiana e inglese (scritte e orali), conoscenze legate alla storia e al patrimonio artistico della propria città, la propria capacità di interagire in un gruppo e assumersi le proprie responsabilità. Il prodotto finale, inoltre, potrà essere parte del programma da presentare e discutere all’esame di Stato.
Si utilizzeranno prevalentemente la metodologia del learning by doing, interazioni peer to peer, ricerca e rielaborazione condivisa delle informazioni e delle idee.
Ci si avvarrà anche della strumentazione multimediale (videocamera, computer, aule multimediali/laboratori) presenti a scuola ed eventualmente in possesso dei partecipanti. Verranno utilizzate le piattaforme e-twinning, Blogger e Fidenia.
Il film documentario prodotto sarà pubblicato su piattaforma e-twinning e sul sito tematico di Istituto. Articoli e interviste verranno pubblicati in itinere sul giornalino scolastico

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.