La musica, sempre più importante per noi, fa bene alla nostra salute?
La musica, sempre più importante per noi, fa bene alla nostra salute?
È ormai risaputo e provato che la musica influenza la nostra vita. Quello che ci
influenza è, però, il tipo di musica che ascoltiamo. Per esempio, la musica classica
può darci tranquillità, mentre il rap ci agita. Un ritmo veloce può farci sollevare,
mentre uno lento può buttarci giù.
A questo proposito è stato fatto uno studio su tre gruppi di topi: un primo gruppo ha
ascoltato musica classica, il secondo suoni disarmonici e l’ultimo gruppo è stato in
silenzio. Otto giorni dopo i topi sono stati messi in un labirinto per cercarsi il cibo e il
secondo gruppo vagava senza orientamento, segno che avevano avuto difficoltà di
apprendimento.
La musica però può anche fare bene alla nostra salute.
Ci sono stati esempi di persone risvegliatasi dal coma grazie a una canzone del loro
cantante preferito, ma la stessa canzone non ha lo stesso effetto su un’altra persona;
perché ognuno prova diverse emozioni ascoltando le canzoni. La musica suscita in
noi emozioni diverse: può farci rivivere un momento, ci può far ricordare una persona
importante.
La musica fa bene al cuore, nel vero senso della parola, fa bene alle persone con
problemi cardiaci, perché ci rilassa e rallenta il ritmo cardiaco e le pulsazioni.
La musica fa sempre più parte della nostra vita, mediamente si ascoltano dalle 2 alle
3 ore di musica al giorno, perché in qualunque momento ci mettiamo ad ascoltare le
nostre canzoni preferite, così che ci facciano compagnia, oppure semplicemente per
distrarci un po’, per passatempo o per pensare. La musica ormai è sempre più con
noi, nei nostri telefoni, nei nostri lettori musicali, in modo da poter ascoltare musica
facilmente in ogni momento, mettersi le cuffiette alle orecchie, schiacciare play e
immergerci in un nostro mondo. Poi arriviamo a casa mettiamo un cd nello stereo o
facciamo partire la musica a tutto volume dal nostro cellulare, e con questo
sottofondo iniziamo a studiare, a fare i compiti, a usare il computer. La musica è
diventata la melodia della nostra vita, la soluzione a molti nostri problemi. Siamo
tristi è la musica a consolarci, siamo soli c’è la musica. Perché nelle nostre canzoni
preferite, o comunque in molti testi, troviamo le parole che vorremmo sentirci dire da
persone che ci circondano ogni giorno, una parola di conforto, una parola d’amore.
Elisa Bombino III D tur
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.