Siamo contenti di quello che vediamo tutti i giorni (orari protetti col cavolo)???!!! Guardate cosa ho trovato in rete e ditemi se questa televisione ci rappresenta!
Giulia Gallaro
IL CORPO DELLE DONNE è il titolo del documentario di 25′ sull’uso del corpo della donna in tv. Gli autori sono: Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, Cesare Cantù. Essi sono partiti dalla constatazione che le donne, le donne vere, stanno scomparendo dalla
tv, sostituite da una sorta di carnevalata grottesca di maschere deformate dalla chirurgia estetica,
dal trucco eccessivo, dai costumi sempre più ridotti, una rappresentazione volgare e umiliante per il genere femminile.
La cancellazione
dell’identità delle donne sta avvenendo sotto lo sguardo di tutti ma
senza che vi sia un’adeguata reazione, nemmeno da parte delle donne
medesime. Per questo noi della Redazione abbiamo pensato di accogliere l'idea di Giulia e di mostrare
questo documentario, che ha selezionato immagini
televisive che avessero in comune l’utilizzo manipolatorio del corpo
delle donne, per raccontare quanto sta avvenendo anche ai nostri
lettori, ragazzi e ragazze della nostra età.
L’obbiettivo è interrogarci su questo avvilente fenomeno che umilia sia
chi lo subisce, sia chi lo osserva senza far nulla per fermarlo, almeno con la
forza dell'indignazione. Particolare risalto viene dato in questo video,
come scrivevamo sopra, alla cancellazione
dei volti maturi, normalmente invecchiati, in tv, al ricorso alla
chirurgia estetica per
cancellare qualsiasi segno di passaggio del tempo, quasi che il miraggio
dell'eterna giovinezza, intendere la donna come bambola/eterna
adolescente (preferibilmente senza cervello), al servizio di una forzata
seduzione, sia l'unico ruolo che essa possa giocare nella vita.
Queste che seguono sono alcune delle nostre considerazioni dopo aver visionato e discusso su questo documentario.
La Redazione
Alessia Boccardo
-"Le donne in televisione sono sempre state usate come strumento di seduzione o come soprammobili, presenti soltanto per apparire e raramente per esprimere un'opinione seria su un argomento serio. E col passare del tempo molte si sono convinte di questo e i chirurghi plastici hanno fatto soldi a palate. Ma siamo sicuri che questo sia il messaggio giusto da far passare in televisione?".
Valentina Loriga
-"Spesso le donne sono "vestite" tanto per dire.. solo per attirare l'attenzione di gente "che piace", per tirare su un po' di soldi grazie a manager o a persone che comunque hanno un certo potere economico, quindi per conoscere le persone "giuste" per diventare famose o finire in tv. Quindi, a mio avviso, spesso il corpo femminile viene usato non solo per "strani scopi" da parte di terzi, ma anche da parte delle stesse donne che se ne servono come facile scorciatoia per raggiungere certi (più o meno discutibili) traguardi".
Sharmilan Bramanantha
-"Sono contenta che questo dibattito si sia sviluppato con passione fra noi della Redazione, e spero che la discussione si svolga anche tra i nostri lettori, che invito a riflettere e a inviarci i loro contributi nei commenti".
Giulia Gallaro
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.