venerdì 3 febbraio 2017

4P visto dai nostri giornalisti: Luana Fracassi



L' unico libro su cui abbiamo studiato durante questa settimana è stato il Mondo

Tutte le classi quarte dei due indirizzi dell' Istituto Tecnico Firpo-Buonarroti, Turistico e Geometri, riunite nel grande Auditorium dell' edificio scolastico, erano pronte per quella che pensavano sarebbe stata una normale settimana di Alternanza Scuola-Lavoro.
Lo scopo dello Stage organizzato dal professore Antonio D'Elia e dalla professoressa Giorgia De Chiara era quello di mostrarci diverse prospettive da poter seguire per un futuro nel mondo del lavoro; per fare questo, i due professori sopra citati hanno invitato circa venti relatori, normalissimi lavoratori, che, con gentilezza e coraggio, hanno accettato. 
Grazie alle varie relazioni, abbiamo avuto modo di ampliare la nostra visione riguardo il mondo del lavoro, e ci sono state insegnate, in numerosi modi, diverse tecniche per riuscire meglio in quello che facciamo, ad esempio: ''Tre passi per superare un interrogazione con successo''. Durante questa relazione, portata da Luigi Marangoni, attore, per mezzo di un gioco (che aiutava a scegliere casualmente le persone che avrebbero dovuto partecipare) alcuni ragazzi sono stati invitati a parlare apertamente davanti al pubblico nell'Auditorium, inizialmente limitandosi a pronunciare il proprio nome, e in seguito a dover enfatizzare il momento, o per lo meno far finta, dato che alcuni ragazzi erano impacciati nell'esporsi davanti a così tante persone, la maggior parte sconosciute.
Durante la settimana ci è stato chiesto di sviluppare due cartelloni, che sarebbero in seguito stati spiegati da un membro dei gruppi da noi formati: un cartellone doveva racchiudere i concetti che più ci avevano colpito (basandoci sugli appunti presi durate le spiegazioni dei relatori) del primo e del secondo giorno, e l'altro cartellone doveva contenere le parole chiave delle relazioni del terzo e del quarto giorno.
Dotati di pennarelli, matite, gomme e tutto il necessario, i gruppi hanno cominciato a lavorare e a produrre capolavori, degni sicuramente di essere esposti in mostra!
É stato piacevole notare che durante la creazione dei cartelloni, gruppi dell'indirizzo Turistico e Geometri collaborassero, aiutandosi gli uni con gli altri e dandosi consigli utili per la migliore riuscita del progetto.
Credo che oltre essere stata un'esperienza fondamentale per la nostra formazione scolastica, sia stata anche una grande occasione per conoscere meglio noi stessi, attraverso i giochi proposti da alcuni relatori, conoscere i propri limiti e saperli gestire, ma anche un'opportunità per conoscere nuove persone e realtà, cui siamo stati fino a quel momento estranei.
Luana Fracassi, IV E Tur

Elaborazione in classe di una mappa concettuale degli incontri di alternanza scuola lavoro: 4E tur e 4D tur al lavoro 

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.