venerdì 3 febbraio 2017

4P visto dai nostri giornalisti: Gennaro Giglio

LA “BELLA” SCUOLA 

Eccoci qui, a scrivere il resoconto del progetto 4P che abbiamo svolto noi, studenti del quarto anno dell’Istituto Superiore Firpo per il Turismo e Geometri di Genova. Questo progetto organizzato dalla professoressa Giorgia De Chiara e dal professor Antonio D’Elia, entrambi docenti di Discipline Turistiche e Aziendali, secondo noi è stato uno dei progetti più riusciti degli ultimi anni, sia a livello organizzativo, ma anche a livello di apprendimento. Noi studenti (in questo caso di un’età compresa tra i 17 e i 19 anni), abbiamo sempre più bisogno di un confronto reale e sincero con gli adulti e tutte le persone che fanno parte del mondo lavorativo già sviluppato e avviato. Sono stati molti i volontari che sono venuti a presentarci la loro attività e a spingerci a credere in noi stessi e nelle nostre capacità, quelle che creeranno il nostro futuro, perché siamo noi che dobbiamo cucircelo addosso, proprio come un vestito: deve calzarci a perfezione, in modo da sentirci a nostro agio, sia a livello lavorativo, ma soprattutto dal punto di vista umano. Ebbene sì, tutti i lavoratori che abbiamo ospitato sono venuti volontariamente; hanno estrapolato del tempo dalla loro giornata e dal loro lavoro per dedicarlo a noi. Fortunatamente sono ancora molti gli adulti a darci fiducia ed è la ricompensa più gratificante, perché un domani potremmo trovarci noi al loro posto e riproporre la stessa loro buona volontà per le generazioni future.
Questo progetto è durato una settimana, dal 23 al 27 Gennaio 2017, per la durata di circa 31 ore, nelle quali abbiamo messo a fuoco 4 fattori determinanti per il nostro futuro: PROSPETTIVE, bisogna averle e mirare sempre più lontano; PROGETTI, crearsene è necessario per il raggiungimento del nostri obiettivi; PROTAGONISTI, non vuol dire mettersi al centro dell'attenzione, ma semplicemente dobbiamo essere partecipi della nostra vita al 100 %, perché sarà proprio il nostro futuro, non quello di un estraneo, e qualunque lavoro sia, se piace, ci può dare grandi soddisfazioni; PASSIONI, mai trascurarle, bisogna tenerle ben bene in serbo perché ci potrebbero tornare sempre utili, anche quelle più bizzarre.
Tutti questi argomenti, poi li abbiamo elaborati su dei cartelloni, fatti a gruppi in classe (lavorare in team è importante e necessario), ed esposti a tutte le quarte in un momento d’incontro comune. Sono usciti dei bei lavori ( si possono vedere sul sito della nostra scuola http://www.firpobuonarroti.gov.it/wp/ e sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/FirpoBuonarrotiSocial/), nei quali abbiamo potuto metterci passione, progetto e siamo diventati protagonisti assoluti.
Grazie a quest’esperienza ho capito che la “Bella Scuola” esiste e ci sono molte persone valide con la quale collaborare e confrontarsi. Quindi, collettivamente ringraziamo la nostra scuola per aver organizzato questo Stage e ci auguriamo che sia solo l’inizio di un confronto alla stessa “altezza” tra studenti e adulti, perché non c’è cosa più gratificante.
Gennaro Giglio, IV E tur 
Ecco i meravigliosi lavori dei nostri ragazzi. Siamo molto orgogliosi di loro!!! 

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.