Un successo dopo l’altro! Ecco arrivare i risultati di
mesi di duro lavoro... I RoboFriends sono riusciti a passare alle finali
nazionali, come primi qualificati dell’area del nord-ovest nella competizione
mondiale “First Lego League” (www.firstlegoleague.org)!
Ispirati alla frase: “Le coppe si vincono in
allenamento e si va in gara per ritirarle”, stanno affrontando questa avventura
con tanto impegno ed entusiasmo.
La FLL è divisa in 4 step:
- · prova robot: la più spettacolare... E’ composta da tre round nei quali bisogna totalizzare il maggior numero di punti portando a termine con i robot le 14 missioni previste sul tavolo di gara, in due minuti e mezzo;
- · progetto scientifico: bisogna ideare e presentare un progetto scientifico realizzabile su un argomento scelto dai giudici della FLL. Quest’anno riguarda i metodi innovativi per il riciclo dei rifiuti;
- · prova tecnica: presentazione delle soluzioni robotiche adottate a una giuria di esperti: sia dal punto di vista della meccanica sia del software;
- · core values: dimostrazione dello spirito di squadra e dei valori, quali rispetto ed educazione, attraverso prove di problem solving davanti ad una giuria di psicologi e addetti ai lavori.
Ogni prova vale il 25% del
punteggio finale.
Le finali nazionali, cui i RoboFriends parteciperanno, si terranno l’11 ed il 12
marzo presso il Museo Civico di Rovereto.
Le prime cinque squadre qualificate
andranno alle finali mondiali a Saint Louis e alle Isole Canarie.
Francesco Traxino
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.