giovedì 10 dicembre 2015

Tu no puedes comprar al viento... La Terra ci sta chiedendo aiuto, rispondiamo alla chiamata!

Al nostro pianeta serve aiuto, lo so io, lo sai tu lettore e lo sappiamo tutti.
L'animale più feroce siamo infatti noi, esseri umani, che per soldi e potere, saremmo anche capaci di radere al suolo il nostro pianeta, colui che per tanto ci ha dato molto, troppo. Ed effettivamente è quello che già stiamo facendo.
Da dire c'è anche forse troppo, di forme di inquinamento c'è ne sono, mi duole dire, anche in eccesso.
Ci sono alcuni tipi di inquinamento che già conosciamo anche fin troppo bene come: il problema del gas serra, la plastica, l'inquinamento urbano, riversamenti di petrolio nel mare, radioattività.
Vorrei parlarvi di forme di inquinamento non molte note, ma che nel loro incognito, recano molto danno a noi e al pianeta.
  • Inquinamento farmacologico, mai sentito parlare? Pensate: io solo oggi, eppure c'era una parte di me già lo sapeva, che però non se l'era mai chiesto per potersi dare una risposta. Ogni anno milioni di dosi di medicinali vengono prescritti nel mondo, senza contare tutti gli antibiotici che vengono usati nella zootecnia, questo inquinamento colpisce principalmente le nostre riserve idriche sul pianeta, che col tempo a causa di questi farmaci, creano batteri immuni agli antibiotici ovviamente molto pericolosi per la nostra salute. La Svezia sembra essere riuscita a dare una provvisoria (speriamo che in futuro ci sia un'idea migliore) soluzione. Il medico potrà illustrare al paziente sia la sua cura/medicina sia gli effetti sull'ambiente, riuscendo così a prescrivere la medicina più "verde".
  • Acque reflue contaminanti. Questo tipo di inquinamento di cui forse non abbiamo sentito parlare molto, è presente soprattutto in America Latina e nell'Africa sub-sahariana. Le acqua che vengono "trattate" cioè depurate, in America Latina sono solo il 15%, mentre nell'Africa subsahariana sono totalmente assenti. Questo provoca ogni anno 5 milioni di morti per: colera, tifo, dissenteria, malaria e gastroenteriti. Perché proprio in queste zone del Paese? Come mai non in Germania, negli Stati Uniti o in Italia? Ma come, a noi? Ma figuriamoci, se c'è qualcuno che si deve beccare queste malattie ovviamente, non può essere l'occidente. Ma non preoccupiamoci la Terra ne ha abbastanza per tutti, come vedremo nel prossimo punto, quello che vorrei approfondire di più.
  • Reflui zootecnici, di cui secondo me non avete sentito parlare quindi ve ne voglio parlare molto approfonditamente, nel caso sapeste già di cosa vi sto parlando, molto bene per voi che siete consapevoli del mondo in cui viviamo. 
Sapete l'impatto devastante che ha la zootecnia sull'ambiente?
È la causa principale dell'esaurimento di acqua dolce presente sulla Terra, della deforestazione, dell'estinzione delle specie e delle "zone morte" dell'oceano.
La produzione di carne sta distruggendo il pianeta e no, non esiste una carne sostenibile. Non è possibile essere ambientalisti/ecologisti e continuare a mangiare carne.
Non è possibile produrre abbastanza carne per la richiesta mondiale che viene prevista in relazione all’aumento della popolazione e dei nuovi usi alimentari del mondo in via di sviluppo.
Noi potremmo produrre cibo per 15 miliardi di persone, eppure con questo "sistema" la fame è ancora una delle prime cause di morte nel mondo.
L'allevamento intensivo è l'industria PIÙ distruttiva sulla Terra oggi.
Va ad incidere su:
  1. ·  CAMBIAMENTO CLIMATICO, il 51% delle emissioni globali di gas serra è causato dall'allevamento del bestiame e dai loro sottoprodotti, il 13% dai trasporti utilizzati per consegnarla, quindi per un totale del 64% il bestiame è responsabile delle emissioni di N20 (un gas serra 296 più distruttivo della CO2).
  2. ·     DEFORESTAZIONE, la Foresta Amazzonica, una volta un paradiso terrestre, ora chissà, magari solo paradiso, perché sta diventando davvero un luogo in cui temo non tutti potremmo andare, indipendentemente dal fatto se siamo stati brave o cattive persone. Questo paradiso è stato già devastato al 91%. OGNI e dico OGNI secondo 1/2 acri di foresta pluviale vengono eliminati. Bella roba la specie umana, eh?
  3. ·         USO DI ACQUA, avete mai pensato a quanta acqua ci voglia per produrre un hamburger, dalla coltivazione dei suoi ingredienti alla sua preparazione? Beh consuma ben 3000 l. di acqua.. Che saranno mai.. Diciamo che potrebbe dissetare per un giorno 3000 persone o per capirci meglio equivalgono a 2 mesi INTERI sotto alla doccia. Che hamburger idratato!
  4. ·       ESTINZIONI DI SPECIE, beh visto che le foreste stanno scomparendo, che l'acqua dolce viene utilizzata per metà dagli umani e per metà per gli animali che verranno mangiati dagli umani.. Dove e come sopravvivono alcune specie? Semplicemente non ci riescono e muoiono. OGNI giorno 110 specie di animali, insetti e pesci si estinguono, a causa della deforestazione per far spazio alle coltivazioni di mais, grano e soia per nutrire gli animali da allevamento, distruggendo così un habitat, di conseguenza l'estinzione di alcune specie di pesci creano quelle che vengono chiamate "zone oceaniche morte". Chissà se a forza di far estinguere animali un giorno il tonno verrà considerato un animale raro.
  5. ·         RIFIUTI, parliamo dunque di escrementi. OGNI minuto solo negli Stati Uniti vengono prodotti dagli animali 3,2 milioni di escrementi. 2500 vacche da latte producono l'equivalente di rifiuti di 411000 persone. Insomma.. Se continuiamo così, saremo letteralmente nella.. Vabbè lasciamo stare.
  6. ·         PESCA, 3/4 del pesce catturato crea il sovrasfruttamento della specie. Per ogni Kg di pesce pescato, 5 Kg di specie marine vengono pescate involontariamente e scartate (uccise). Mi stai dicendo che 5 Kg di specie marine, che magari sono uniche al mondo e che soprattutto non verranno utilizzate per alcuno scopo, vengono uccise? Non è possibile.
  7. ·         SFRUTTAMENTO DEL SUOLO, 1/3 del suolo viene desertificato per il bestiame. Il bestiame ricopre 45% del suolo della terra, bestiame che poi ovviamente verrà ucciso. Con 1.5 acri di terra si hanno 170 Kg di carne e indovinate quanti Kg di cibo a base vegetale con la stessa quantità di terra? 16783 Kg. Micamale. Se ci pensiamo quindi, se tutto il territorio che viene utilizzato per dar posto agli animali da macello venisse utilizzato per coltivare cibo a base vegetale che cosa succederebbe? Semplice, la fame nel mondo sarebbe solo un brutto ricordo di un'epoca in cui l'eGo umano superava l'eCo.
Quindi sì a parte incidere sui tuoi valori morali ed etici, mangiare carne ti fa diventare anche un'inquinatore, sì lettore, anche se fai la raccolta differenziata.
Dopo averti spiegato e magari anche aperto gli occhi, che ne dici, vuoi aiutare a far si che la Terra, ridiventi il paradiso che era all'inizio di tutto e che ancora dopo tutto riesce a darci degli spettacoli mozzafiato? È impegnativo lo so, ma alla fine piano e con determinazione è facile, diventa vegano!
Come dice una canzone che mi piace "Tu no puedes comprar al viento, tu no puedes comprar al sol, tu no puedes comprar la lluvia, tu no puedes el calor, tu no puedes comprar las nubes, tu no puedes comprar los colores, tu no puedes comprar mi alegría, tu no puedes comprar mis dolores".

Tradotto:

"Tu non puoi comprare il vento,
tu non puoi comprare il sole,
tu non puoi comprare la pioggia,
tu non puoi comprare il calore.
Tu non puoi comprare le nuvole,
tu non puoi comprare i colori,
tu non puoi comprare la mia allegria,
tu non puoi comprare i miei dolori."

Perché è esattamente così, non puoi comprare la Terra, puoi solo amarla, viverla e prendertene cura. La Terra non è di nessuno, per ciò nessuno ha diritto di distruggerla.
Kristel Lazaro III E tur

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.