In questi ultimi anni abbiamo sentito molto parlare di una cellula terroristica che ha causato molte stragi in tutto il mondo; questa organizzazzione si chiama "ISIS" ossia un sedicente "Stato Islamico". Questa attivita criminale nasce nel 1999 in Siria/Iraq. Questo stato islamico, che è anche conosciuto con l'abbreviazione "IS", è un gruppo terroristico islamista attivo in Siria e Iraq, e il suo attuale capo si chiama Abu Bakr Al-Baghdadi. Questi, nel giugno del 2014, ha proclamato la nascita del califfato sotto il suo controllo. Le rapide conquiste territoriali del "ISIS" hanno dato molta preoccupazione agli stati occidentali, che hanno dovuto intervenire militarmente contro l'ISIS con bombardamenti aerei in Iraq e Siria.
L'attentato che ultimamente ha colpito maggiormente l'opinione pubblica e' sicuramente quello del 13 novembre a Parigi, una strage che ha sconvolto l'Europa e non solo. Questi attacchi si sono verificati un venerdì sera e hanno colpito varie zone della capitale con attentati diversi: quellla sera sono decedute 137 persone, fra le quali 7 attentatori.
Questi attentati hanno creato panico in Europa, tanto che i prezzi medi per prenotare una camera negli hotel parigini sono diminuiti del 70%. Il terrorismo ha sempre avuto effetti gravi in ambito turistico: pensiamo al crollo delle richieste per New York e per gli USA in generale, subito dopo l' 11 settembre. La gravità di ciò che accade oggi sta nel fatto che nessun posto sembra essere piu sicuro, perciò possiamo dire che in questo la strategia del terrore ha vinto. Ha colpito pesantemente l'economia occidentale, ma la vera perdita consiste nella mancanza di libertà. La possibilità di scegliere qualsiasi cosa della nostra vita, anche soltanto il luogo dove trascorrere le vacanze, diviene una forma di prepotenza e viene vissuta come tale.
Alessandro Mariano III D Tur
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.