mercoledì 26 settembre 2012

CONCORSO CRESCERE IN COMPAGNìA: istruzioni per l'uso :-)

CONCORSO CRESCERE IN COMPAGNìA


Sabato scorso c'è stato un incontro tra i membri dell'associazione e i rappresentanti delle scuole contattate per l'iniziativa del concorso. L’incontro si è aperto con un breve richiamo alla storia della associazione culturale A Compagna. Dopodiché è seguito un approfondimento in merito allo spirito e alle finalità del concorso, nonché al ruolo di supporto assicurato dagli Amici del Concorso.
Ci è caro in particolare sottolineare come Crescere in Compagnìa si presenti anche come sorta di “laboratorio”, dal quale possano emergere i reali interessi ed il “sentire” dei nostri giovani.


Di seguito i punti principali trattati.

ISCRIZIONE

COSA DEVE FARE LO STUDENTE CHE SI VUOLE ISCRIVERE:


  1. scaricare dal sito del concorso ( accessibile da www.acompagna.org) il MODULO DI ISCRIZIONE e compilarlo da word in formato elettronico. Stamparlo, firmarlo e consegnarne una copia al professore di riferimento.
  2. Lo stesso modulo compilato (in questo caso non è necessaria la firma) va inviato anche all’indirizzo e-mail del concorso: crescerincompagnia@acompagna.org.
    L’invio del modulo consentirà l’organizzazione di monitorare gli iscritti alle due     sezioni di partecipazione (narrativa e saggistica), aggiornare sul sito la lista degli     iscritti e preparare (pre-compilati) i MODULI DI REGISTRAZIONE degli     elaborati dei quali parleremo più avanti.

IL PROFESSORE DI RIFERIMENTO:
Deve raccogliere i moduli di iscrizione (debitamente compilati in tutte le loro parti e firmati) ricordando agli studenti di inviarli anche via e-mail. L’organizzazione del concorso passerà a ritirali dopo la scadenza della data di iscrizione al concorso (19 ottobre 2012).


MODULO DI REGISTRAZIONE

Tale modulo verrà reso disponibile sul sito del concorso nelle prossime settimane ed inviato ai professori di riferimento.
Al momento questo modulo non è urgente in quanto dovrà essere compilato, firmato ed inserito nella busta insieme all’elaborato al momento della sua consegna al professore di riferimento, ovvero entro e non oltre il 15 febbraio 2013.
SCOPO DEL MODULO DI REGISTRAZIONE:
Oltre ai dati dello studente, la scuola di appartenenza e la sezione di partecipazione, questa volta il partecipante dovrà riportare in forma completa il titolo dell’elaborato consegnato. Sarà cura dell’organizzazione, in un secondo tempo, dopo aver ritirato tutti i lavori presso i professori, compilare il campo sul modulo denominato “codice identificativo”: tale codice verrà riportato anche sulle copie cartacee prima di essere consegnate alle giurie. In tal modo, quest’ultime che si dovranno esprimere sulla valutazione dei lavori presentati, saranno tenute completamente all’oscuro sia del nominativo dell’autore, sia della sua scuola di appartenenza: la corrispondenza autore-elaborato, di fatto, resterà nota solo agli organizzatori per il tempo necessario alle giurie a stilare le classifiche.


DATE DI SCADENZA DA RICORDARE

  1. 19 OTTOBRE 2012: termine per la consegna e l’invio dei moduli di iscrizione.
  2. 15 FEBBRAIO 2013: questa è la data entro la quale i lavori devono essere consegnati (con il modulo di registrazione compilato) ai professori: si tratta di una data assolutamente non procrastinabile.



PRESENTAZIONE DELL’ELABORATO

IL regolamento in merito alla “presentazione dell’elaborato” asserisce:

“Per entrambe le sezioni, il candidato dovrà consegnare all’insegnante di riferimento, nella busta chiusa fornita dall’organizzazione del concorso:


  • una duplice copia stampata del lavoro svolto;
  • una copia in formato elettronico su CD-ROM dove sia inclusa anche una cartella con le sole immagini e/o foto utilizzate. Il nome del file elettronico dovrà essere composto come segue: identificativo-scuola.nome.cognome.doc.
(per l’identificativo-scuola fare riferimento alla lista scuole, disponibile in allegato o accessibile dal sito de A Compagna)”


E’ stato sollevato il problema che forse per alcuni studenti potrebbe risultare non semplice produrre le due stampe.
Per far fronte a questa eventualità, è stato definito che, pur restando preferita la disponibilità delle due stampe, se ciò dovesse costituire un problema, il partecipante potrà accludere nella busta il solo CD-ROM con riportato quanto sopra descritto.
Ricordiamo ancora, in quanto non specificato nel regolamento, che la busta DOVRA’ CONTENERE ANCHE IL MODULO DI REGISTRAZIONE.


IMPAGINAZIONE


E’ stato chiesto di specificare meglio il formato della singola cartella degli elaborati.
Nei prossimi giorni faremo pervenire ai professori, via e-mail,  un esempio di quanto richiesto.
Al momento ribadiamo che per fissare la cartella con le caratteristiche indicate (regolamento: PRESENTAZIONE DELL’ELABORATO”), occorre:


  1. da FILE-IMPOSTA PAGINA: fissare il margine destro, sinistro, superiore, inferiore a 1.5 cm;
  2. CARTA: formato A4


Inoltre, da menu:


  • stile e formattazione : normale
  • tipo di carattere: Times New Roman
  • dimensione carattere: 12
  • interlinea: 1.5


Se il format è correttamente impostato, si dovranno ottenere per ogni cartella: 36 righe
Con un numero di battute per riga pari a:
98, se carattere minuscolo
58, se carattere maiuscolo


Ricordiamo anche l’aggiunta del “numero di pagina” nell’angolo in basso a destra.


Invieremo anche un modello per la “prima pagina dell’elaborato ” relativa sia alla narrativa che alla saggistica.



PREMI


Segnaliamo che, durante l’incontro, oltre a quanto già indicato nel regolamento alla voce RICONOSCIMENTI E PREMI, è stato reso noto che oltre al  premio “Crescere in Compagnìa”, opera dell’artista Elena Pongiglione, ai vincitori delle due sezioni del concorso verrà consegnato anche un  tablet di ultima generazione.



Ricordiamo infine che nei prossimi giorni aggiorneremo il sito.
Chi non lo avesse ancora fatto, ma avesse il piacere di far figurare il LOGO della propria scuola, può ancora farcelo pervenire nei prossimi giorni: provvederemo ad inserirlo.

Grazie ancora per la vostra preziosa collaborazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.