giovedì 20 settembre 2012

CI SIAMO! E' partito il concorso CRESCERE IN COMPAGNIA





 
organizzatori del concorso: Mirco Oriati e Rossana Rizzuto Oriati


con il patrocinio di





bulletRegolamento
bulletLocandina del concorso
bulletLista completa delle scuole
bulletModulo adesione scuola
bulletModulo iscrizione studenti
 
bulletContatti
bulletBlog
bulletNovità del Concorso

bulletManifesto Amici del Concorso
bulletAdesione Amici del Concorso
bulletLista Amici del Concorso
bulletLista delle scuole partecipanti
bulletLista degli studenti iscritti
 
bulletRegolamento Giurie
bulletGiurie
bulletVincitori
bulletPremiazione

FINALITA’ DEL CONCORSO

L’Associazione culturale A COMPAGNA promuove, con il patrocinio del M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e del Comune di Genova, per l’anno scolastico 2012-2013, la prima edizione del concorso Crescere in Compagnìa, per studenti iscritti alle Scuole di Istruzione Secondaria di secondo grado presenti sul territorio del Comune di Genova. In perfetta armonia con quello che è lo scopo sociale dell’associazione, il concorso, ideato appositamente per i ragazzi, si pone l’obiettivo di essere un’occasione per incentivare la conoscenza, nonché il valore della cultura, della storia e della tradizione genovese. In questo senso, esso rappresenta la realizzazione di un progetto che mira a coinvolgere su questi temi i ragazzi, non a caso compresi in una fascia d’età come quella adolescenziale, così importante per la crescita dell’individuo. Una fase in cui è significativo promuovere e coltivare il vivo senso di appartenenza alla propria città e alle proprie origini, per fare nascere nuove consapevolezze dalle quali partire per guardare lontano come futuri cittadini.


 
TEMA DEGLI ELABORATI

L’elemento guida del concorso è consentire ai ragazzi di elevarsi a protagonisti con le proprie idee e passioni, offrendo la possibilità di esprimere le loro potenzialità attraverso strumenti importanti come quelli della narrazione e della saggistica.
Per incoraggiare e stimolare la loro fantasia, in questa prima edizione, il concorso non pone particolari vincoli se non quello di realizzare un elaborato che in qualche forma (lasciamo al candidato l’originalità) si richiami alla “terra genovese” e attinga a piene mani dal suo ricco patrimonio di cultura, intesa non solo come insieme delle conoscenze che realizzano l’identità di un gruppo attraverso la condivisione delle stesse, ma anche con il suo rapportarsi quale parte di una collettività più ampia come quella ligure o mediterranea.
Sarà questo un modo per individuare realmente gli argomenti che con maggiore interesse possono invogliare questi giovani a parlare della loro terra. Li staremo ad ascoltare e, magari, li scopriremo meravigliosamente in grado di suscitare in noi sentimenti unici. Da qui si potrà idealmente salpare, per creare tutti assieme un lungo cammino di interesse condiviso che realmente ci porti a Crescere in Compagnìa.

 
Contatti organizzativi

Per tutta la durata del concorso sarà a disposizione sia degli insegnanti sia dei partecipanti l’indirizzo di posta elettronica crescereincompagnia@acompagna.org.
Per qualsiasi informazione sarà possibile rivolgersi agli organizzatori del concorso Mirco Oriati e Rossana Rizzuto Oriati (349-780.18.18 – 340-60.71.985). Referente per il FIRPO-BUONARROTI è la prof.ssa Gabriella Corbo.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.