Premessa
Il Ministero del’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è costantemente impegnato ad
incoraggiare e promuovere l’incontro tra il mondo della scuola e quello delle aziende, rivolgendo la propria
attenzione verso quegli eventi in grado di aprire ai giovani studenti le porte del mondo del lavoro e
sensibilizzarne lo spirito di dinamicità e di creatività.
In particolare, il MIUR è impegnato nella partecipazione alla mostra convegno nazionale
“JOB&ORIENTA”, giunto nell’anno 2012 alla sua 22esima edizione, è il tradizionale appuntamento tra il
mondo della scuola e dell’impresa, incentrato sui temi dell’orientamento e della formazione verso il mondo
del lavoro.
La manifestazione, oltre ad essere il più significativo momento informativo per gli studenti che
desiderano orientarsi verso la prosecuzione agli studi, nonché avviarsi al mondo del lavoro, rappresenta
anche una fondamentale occasione di conoscenza e divulgazione dei progetti realizzati dalle scuole a livello
nazionale e locale sui temi dell’orientamento, della formazione e del lavoro.
In tale contesto, il MIUR intende promuovere percorsi didattico-formativi trasversali e innovativi, in
grado di incentivare la partecipazione degli studenti e di stimolare il loro spirito di iniziativa attraverso la
promozione del concorso “ Verso il mio futuro”.
Il Concorso si propone di dare la più ampia diffusione ai migliori progetti realizzati dalle scuole
secondarie di II grado, attraverso la realizzazione di un videoclip di presentazione dei medesimi. I migliori
lavori avranno la possibilità di essere presentati dalle Scuole nell’ambito della rassegna del “Job&Orienta” in
appositi spazi a loro dedicati. In tal modo, i progetti potranno ottenere la massima visibilità, attraverso
un’efficace attività comunicativa rivolta a tutti gli studenti visitatori, e facilitata dall’utilizzo delle nuove
tecnologie. Regolamento
Art. 1
Finalità
Il Concorso si pone l’obiettivo di stimolare l’interesse degli studenti verso la conoscenza dei
processi e delle tappe necessari allo sviluppo di un progetto, attraverso l’uso della propria creatività
e del proprio ingegno come risorse tese alla riscoperta del “saper fare”.
Gli studenti, infatti, verranno coinvolti nell’ideazione di un videoclip di presentazione di un
progetto realizzato dalla scuola durante il precedente anno scolastico 2011/2012. L’elaborato
descriverà l’idea progettuale di partenza e le modalità della sua messa a punto allo scopo di
raccontare la propria esperienza di lavoro in maniera inedita e coinvolgente, privilegiandone gli
aspetti tecnico-organizzativi.
Art. 2
Destinatari
Il concorso è rivolto agli studenti di tutti gli anni di corso delle Scuole Secondarie di II grado.
Art. 3
Categorie e Tipologia degli elaborati
Gli studenti partecipanti al concorso dovranno elaborare un videoclip, descrittivo del
progetto di una durata massima di 2 minuti.
I progetti presentati dalle scuole dovranno appartenere ai seguenti ambiti tematici affrontati
nell’ambito della rassegna “Job&Orienta”:
• Energia, Ambiente e costruzioni
• Turismo, ristorazione, sviluppo del territorio
• Commercio, Moda e Servizi
• Meccanica, Meccatronica, Domotica
• Grafica, Web, Comunicazione e ICT • Trasporti e Logistica
• Elettronica ed elettrotecnica
• Chimica, Materiali e Biotecnologie
Il videoclip richiesto dovrà essere in formato .mpeg e imov., e non dovrà superare il peso
complessivo di 20 MB.
Art. 4
Modalità di partecipazione
Il progetto dovrà essere inviato in allegato dopo aver compilato l’apposito form online
disponibile all’interno del Portale dedicato www.versoilmiofuturo.com, entro e non oltre il 23
ottobre 2012.
Allo scopo di incentivare l’incontro tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro, grazie
alla proficua collaborazione con Confindustria, le Scuole partecipanti al concorso avranno la
possibilità di contattare un’azienda-partner per richiederne la collaborazione, selezionandola tra
quelle che saranno disponibili all’interno del Portale dedicato www.versoilmiofuturo.com.
La partecipazione al Concorso è gratuita.
Art. 5
Requisiti di ammissione
Saranno presi in esame, e dunque ammessi al Concorso, i video che risulteranno idonei ai seguenti
requisiti:
- elaborati che non si avvalgono dell’utilizzo di immagini altrui;
- elaborati che non si avvalgono dell’utilizzo di immagini offensive, volgari, discriminatorie,
che incitino o esaltino la violenza o qualsiasi altra immagine giudicata lesiva del comune
sentimento della morale e del buon costume;
- elaborati inviati entro il termine ultimo;
- elaborati conformi al presente bando in ogni sua parte. Art. 6
Commissione esaminatrice
La commissione esaminatrice sarà composta da membri del MIUR individuati in quanto persone di
comprovata qualificazione professionale nei settori dell’informazione, della comunicazione e
dell’educazione.
Nell’ottica della più ampia diffusione dei progetti realizzati e della loro divulgazione in base a
quanto specificato in Premessa, il MIUR informa che i videoclip allegati al form online, saranno
caricati su un’apposita piattaforma predisposta all’interno del Portale e votati dagli utenti del web
attraverso i tool di rating. Tale votazione costituirà parte del giudizio finale espresso dalla
commissione.
Art. 7
Valutazione
Tutti gli elaborati pervenuti attraverso l’apposito form online saranno sottoposti all’insindacabile
giudizio della Commissione, che ne valuterà il valore e sceglierà i sei migliori elaborati tra quelli
realizzati e conformi al regolamento.
La Commissione valuterà le proposte sulla base della loro rispondenza agli obiettivi specificati in
premessa e all’Art. 1, in considerazione delle seguenti caratteristiche:
- coerenza con le categorie tematiche di cui all’art. 3 del presente Regolamento;
- capacità di cogliere e trasmettere il concetto di idea progettuale precedentemente descritto e la
sua valenza formativa nell’ambito dell’incontro tra scuola e lavoro;
- creatività ed originalità dei contenuti e della modalità di narrazione degli stessi.
Art. 8
Premiazione
Le scuole vincitrici del Concorso, accompagnate dai docenti referenti, avranno la possibilità di
presentare i propri progetti all’interno di spazi a loro appositamente dedicati all’interno del
PADIGLIONE SCUOLA della fiera JOB&ORIENTA 2012 nelle giornate dal 22 al 24 novembre
p.v. Art. 9
Comunicazione e diffusione
Il MIUR si riserva il diritto di utilizzare le opere senza alcun onere ulteriore nei confronti dei
vincitori e di pubblicarli anche in seguito, con altre modalità e su diverse piattaforme
(pubblicazione cartacee, cd rom etc.).
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a info@versoilmiofuturo.com
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione integrale del presente bando
Il Ministero del’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è costantemente impegnato ad
incoraggiare e promuovere l’incontro tra il mondo della scuola e quello delle aziende, rivolgendo la propria
attenzione verso quegli eventi in grado di aprire ai giovani studenti le porte del mondo del lavoro e
sensibilizzarne lo spirito di dinamicità e di creatività.
In particolare, il MIUR è impegnato nella partecipazione alla mostra convegno nazionale
“JOB&ORIENTA”, giunto nell’anno 2012 alla sua 22esima edizione, è il tradizionale appuntamento tra il
mondo della scuola e dell’impresa, incentrato sui temi dell’orientamento e della formazione verso il mondo
del lavoro.
La manifestazione, oltre ad essere il più significativo momento informativo per gli studenti che
desiderano orientarsi verso la prosecuzione agli studi, nonché avviarsi al mondo del lavoro, rappresenta
anche una fondamentale occasione di conoscenza e divulgazione dei progetti realizzati dalle scuole a livello
nazionale e locale sui temi dell’orientamento, della formazione e del lavoro.
In tale contesto, il MIUR intende promuovere percorsi didattico-formativi trasversali e innovativi, in
grado di incentivare la partecipazione degli studenti e di stimolare il loro spirito di iniziativa attraverso la
promozione del concorso “ Verso il mio futuro”.
Il Concorso si propone di dare la più ampia diffusione ai migliori progetti realizzati dalle scuole
secondarie di II grado, attraverso la realizzazione di un videoclip di presentazione dei medesimi. I migliori
lavori avranno la possibilità di essere presentati dalle Scuole nell’ambito della rassegna del “Job&Orienta” in
appositi spazi a loro dedicati. In tal modo, i progetti potranno ottenere la massima visibilità, attraverso
un’efficace attività comunicativa rivolta a tutti gli studenti visitatori, e facilitata dall’utilizzo delle nuove
tecnologie. Regolamento
Art. 1
Finalità
Il Concorso si pone l’obiettivo di stimolare l’interesse degli studenti verso la conoscenza dei
processi e delle tappe necessari allo sviluppo di un progetto, attraverso l’uso della propria creatività
e del proprio ingegno come risorse tese alla riscoperta del “saper fare”.
Gli studenti, infatti, verranno coinvolti nell’ideazione di un videoclip di presentazione di un
progetto realizzato dalla scuola durante il precedente anno scolastico 2011/2012. L’elaborato
descriverà l’idea progettuale di partenza e le modalità della sua messa a punto allo scopo di
raccontare la propria esperienza di lavoro in maniera inedita e coinvolgente, privilegiandone gli
aspetti tecnico-organizzativi.
Art. 2
Destinatari
Il concorso è rivolto agli studenti di tutti gli anni di corso delle Scuole Secondarie di II grado.
Art. 3
Categorie e Tipologia degli elaborati
Gli studenti partecipanti al concorso dovranno elaborare un videoclip, descrittivo del
progetto di una durata massima di 2 minuti.
I progetti presentati dalle scuole dovranno appartenere ai seguenti ambiti tematici affrontati
nell’ambito della rassegna “Job&Orienta”:
• Energia, Ambiente e costruzioni
• Turismo, ristorazione, sviluppo del territorio
• Commercio, Moda e Servizi
• Meccanica, Meccatronica, Domotica
• Grafica, Web, Comunicazione e ICT • Trasporti e Logistica
• Elettronica ed elettrotecnica
• Chimica, Materiali e Biotecnologie
Il videoclip richiesto dovrà essere in formato .mpeg e imov., e non dovrà superare il peso
complessivo di 20 MB.
Art. 4
Modalità di partecipazione
Il progetto dovrà essere inviato in allegato dopo aver compilato l’apposito form online
disponibile all’interno del Portale dedicato www.versoilmiofuturo.com, entro e non oltre il 23
ottobre 2012.
Allo scopo di incentivare l’incontro tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro, grazie
alla proficua collaborazione con Confindustria, le Scuole partecipanti al concorso avranno la
possibilità di contattare un’azienda-partner per richiederne la collaborazione, selezionandola tra
quelle che saranno disponibili all’interno del Portale dedicato www.versoilmiofuturo.com.
La partecipazione al Concorso è gratuita.
Art. 5
Requisiti di ammissione
Saranno presi in esame, e dunque ammessi al Concorso, i video che risulteranno idonei ai seguenti
requisiti:
- elaborati che non si avvalgono dell’utilizzo di immagini altrui;
- elaborati che non si avvalgono dell’utilizzo di immagini offensive, volgari, discriminatorie,
che incitino o esaltino la violenza o qualsiasi altra immagine giudicata lesiva del comune
sentimento della morale e del buon costume;
- elaborati inviati entro il termine ultimo;
- elaborati conformi al presente bando in ogni sua parte. Art. 6
Commissione esaminatrice
La commissione esaminatrice sarà composta da membri del MIUR individuati in quanto persone di
comprovata qualificazione professionale nei settori dell’informazione, della comunicazione e
dell’educazione.
Nell’ottica della più ampia diffusione dei progetti realizzati e della loro divulgazione in base a
quanto specificato in Premessa, il MIUR informa che i videoclip allegati al form online, saranno
caricati su un’apposita piattaforma predisposta all’interno del Portale e votati dagli utenti del web
attraverso i tool di rating. Tale votazione costituirà parte del giudizio finale espresso dalla
commissione.
Art. 7
Valutazione
Tutti gli elaborati pervenuti attraverso l’apposito form online saranno sottoposti all’insindacabile
giudizio della Commissione, che ne valuterà il valore e sceglierà i sei migliori elaborati tra quelli
realizzati e conformi al regolamento.
La Commissione valuterà le proposte sulla base della loro rispondenza agli obiettivi specificati in
premessa e all’Art. 1, in considerazione delle seguenti caratteristiche:
- coerenza con le categorie tematiche di cui all’art. 3 del presente Regolamento;
- capacità di cogliere e trasmettere il concetto di idea progettuale precedentemente descritto e la
sua valenza formativa nell’ambito dell’incontro tra scuola e lavoro;
- creatività ed originalità dei contenuti e della modalità di narrazione degli stessi.
Art. 8
Premiazione
Le scuole vincitrici del Concorso, accompagnate dai docenti referenti, avranno la possibilità di
presentare i propri progetti all’interno di spazi a loro appositamente dedicati all’interno del
PADIGLIONE SCUOLA della fiera JOB&ORIENTA 2012 nelle giornate dal 22 al 24 novembre
p.v. Art. 9
Comunicazione e diffusione
Il MIUR si riserva il diritto di utilizzare le opere senza alcun onere ulteriore nei confronti dei
vincitori e di pubblicarli anche in seguito, con altre modalità e su diverse piattaforme
(pubblicazione cartacee, cd rom etc.).
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a info@versoilmiofuturo.com
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione integrale del presente bando
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.