mercoledì 15 febbraio 2012

SPORT - Uomo e campione: Antonio Cairoli

Oggi parleremo di un grande campione di motocross ANTONIO CAIROLI.
Nato il 23 settembre 1985 a Patti in Sicilia, cominciò a praticare motocross agonistico all'età di sette anni, vincendo ripetutamente titoli regionali.
Nel 2001 cominciò a correre nella 125, dove vinse il titolo regionale e nazionale cadetti.
Dal 2003 esordisce nel FIM Motocross World Championship, esplodendo nel 2004, quando vince una gara (a Loket, in Repubblica Ceca) e arriva 3° in classifica finale. L'anno successivo (2005) giunge 2° nel campionato italiano 125, ma si laurea campione mondiale nella classe MX2, nonostante l'infortunio patito nel Gran premio d'Olanda sul circuito di Lierop.
 Nel 2006 si laurea Campione Europeo supercross e primo assoluto negli Internazionali d'Italia nella classe MX2, nello stesso anno durante il Gran Premio delle Nazioni disputato in Inghilterra con la maglia azzurra della rappresentativa italiana, ottiene una vittoria di manche storica davanti ai più accreditati piloti statunitensi.
Nel 2007, Cairoli, tornato al numero 222 che gli ha portato fortuna in passato, domina il mondiale dall'inizio alla fine, conquistando quasi tutte le gare in programma e vincendo il titolo con due gare d'anticipo il 19 agosto. In seguito, la sua scuderia gli chiede di partecipare a una gara del mondiale MX1 per permettere alla Yamaha di conquistare il titolo costruttori, data l'assenza di Joshua Coppins per infortunio. Ottiene così una sorprendente vittoria nel GP del Regno Unito il 26 agosto. Al termine della stagione 2007 è convocato nella nazionale italiana al Motocross delle Nazioni in terra americana, al fianco di David Philippaerts, Davide Guarneri e Salvini.
Dalla stagione 2008, la sua moto veste i brillanti colori blu Yamaha, oltre che il famoso giallo e rosso dello sponsor Red Bull. Le grafiche della sua moto sono realizzate dalla Why Stickers. Nel corso del 2008, Cairoli si infortuna al ginocchio, così termina la stagione senza poter riuscire a difendere il suo titolo di campione del mondo. Al momento dell'infortunio, avvenuto prima dell'estate, era in testa alla classifica generale.
Nel 2009 inizia la sua prima stagione in MX1, vincendo la seconda gara della stagione. Vince il campionato del mondo MX1 il 30 agosto dopo la gara di Lierop nei Paesi Bassi, con una gara di anticipo sul diretto rivale Maximilian Nagl, pilota ufficiale della KTM. Subito dopo la stagione agonistica 2009 entra a far parte del team KTM con gran parte dello staff che lo ha seguito nella stagione appena conclusasi. Nel 2010 Cairoli gareggia con la nuova KTM SXF 350 nel mondiale di motocross categoria MX1. Il suo sogno nel cassetto è gareggiare nel Supercross statunitense.
Anche nel 2011 sempre con la KTM SXF 350, si è riconfermato campione del mondo della classe MX1.
Dal punto di vista umano ricordiamo che questo ragazzo ha continuato a praticare questo sport perché la sua famiglia, essendo povera, aveva bisogno di soldi e con le vincite delle gare poteva far vivere meglio la propria famiglia 


Fonte: Wikipedia.

Sharmilan Bramanantha
Matteo Olivari  

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.