Abbiamo ricevuto da ragazzi di 1Bt, 2At, 3Dt commenti riguardanti il Giorno della Memoria. Ve ne proponiamo alcuni:
- E’ fondamentale che ci sia il Giorno della memoria .Bisogna ricordare ed essere informati su quello che è successo , dobbiamo essere forti e vedere la realtà passata. Per questo ho apprezzato l’iniziativa della proiezione del film ed è per questo che l’anno prossimo voglio proporre la visita ad un campo di concentramento, più che un viaggio di istruzione sarebbe un’esperienza di vita.
- Io non credo che si possa dimenticare ciò che è successo durante la 2° Guerra Mondiale. E’ molto importante ricordare. Provo rabbia, tristezza e amarezza per quello che alcuni esseri umani hanno fatto ad altri. Dopo tutto quello che è accaduto, ci sono ancora persone razziste, fasciste e che credono nella superiorità della razza, in particolar modo a questi bisognerebbe raccontare ciò che è successo.
- Io non credo che si possa dimenticare ciò che è successo durante la 2° Guerra Mondiale. E’ molto importante ricordare. Provo rabbia, tristezza e amarezza per quello che alcuni esseri umani hanno fatto ad altri. Dopo tutto quello che è accaduto, ci sono ancora persone razziste, fasciste e che credono nella superiorità della razza, in particolar modo a questi bisognerebbe raccontare ciò che è successo.
- Non si devono dimenticare tutte quelle persone che hanno perso la vita nei campi di concentramento. Avevano una vita normale, avevano un nome, avevano amici, parenti, genitori, figli . Tutto ciò che è accaduto loro potrebbe un giorno accadere a noi.
- E’ utile ricordare perché, quando non saranno più in vita i testimoni, alcuni negheranno ciò che è accaduto nei campi di concentramento. Oggi siamo noi i testimoni.
- Nessuno ha il diritto di decidere della vita di un altro uomo. Spero che in futuro la razza umana non si lasci più manipolare da idee politiche razziste.
- A scuola bisognerebbe soffermarsi molto di più sulle atrocità compiute dal Nazismo… per non dimenticare.
- E’ utile ricordare perché, quando non saranno più in vita i testimoni, alcuni negheranno ciò che è accaduto nei campi di concentramento. Oggi siamo noi i testimoni.
- Nessuno ha il diritto di decidere della vita di un altro uomo. Spero che in futuro la razza umana non si lasci più manipolare da idee politiche razziste.
- A scuola bisognerebbe soffermarsi molto di più sulle atrocità compiute dal Nazismo… per non dimenticare.
La Redazione
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.