mercoledì 15 febbraio 2012

INCHIESTE - Femminicidio (2)

“Tutte le vicende, nessuna esclusa, hanno una radice comune: tutte queste donne sono state trucidate, picchiate, seviziate, violentate per lo stesso identico motivo, perché volevano decidere della propria vita. I loro assassini, seviziatori, picchiatori, violentatori, di culture e religioni diverse, hanno in comune la medesima incrollabile convinzione di essere i padroni della vita di figlie, di mogli, di fidanzate.                        
( On. Rosalba Cesini Parlamentare italiana 21/02/2007 )


NUMERO DONNE UCCISE

NUMERO DONNE UCCISE 2010
127
NUMERO DONNE UCCISE 2009
119
NUMERO DONNE UCCISE 2008
112
NUMERO DONNE UCCISE 2007
107
NUMERO DONNE UCCISE 2006
101
NUMERO DONNE UCCISE 2005

84
TOTALE DONNE UCCISE 2005-2010
.
650
Tenete presente che nel 2012 sono state già uccise circa 25 donne, il che ci preoccupa moltissimo !!!!

Nel 2010 il 19% dei moventi sono riconducibili alla separazione della coppia, il12% alla conflittualità all’interno della coppia e il 10% alla gelosia dell’autore; questi moventi spesso sono anche concomitanti e si sovrappongono.a
Un dato significativo riguarda il luogo in cui la donna viene uccisa: anche nel 2010 nel 70% dei casi la donna viene uccisa in casa, sia essa la propria o quella del partner o della persona, comunque conosciuta, che commette il delitto.
Si confermano i dati sul rapporto di profonda, spesso intima conoscenza tra uccisore e donna uccisa: nel 31% dei casi si tratta del partner, mentre aumentano le percentuali degli ex che quest’anno giungono al 23%, ciò significa che nel 54% dei casi la donna trova la morte all’interno della relazione di coppia, o a causa della sua interruzione mentre soltanto nel 4% dei casi l’autore è uno sconosciuto.
La maggior parte delle vittime ha un’età compresa tra i 36 e i 60 anni.
Gli autori dei delitti sono uomini di età compresa tra i 36 e i 60 anni.
                    
La maggior parte delle donne uccise è di nazionalità italiana (78%)i,come del resto anche la maggioranza (79%) degli autori di femminicidio .

(informazioni fornite dal gruppo di Alternativa della Prof.ssa Gallamini)


La Redazione


Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.