Essere capitale della cultura italiana, significa risollevare l’economia regionale e dare la possibilità alle popolazioni di “narrare le bellezze del proprio territorio”, dichiarazione fatta dal sindaco Leoluca Orlando, che aggiunge: “La cifra culturale più significativa è la cultura dell’accoglienza”.
Finalmente la regione avrà modo di riscattarsi con l’intera Italia ma anche con paesi esteri, perché anche se non è capitale europea, quello di capitale italiana della cultura è pur sempre un titolo prestigioso. Spieghiamo quali sono le differenze tra capitale europea della cultura e quella italiana: la capitale europea è una città della UE, che per il periodo di un anno ha la possibilità di mettere in mostra le proprie potenzialità e il proprio sviluppo culturale. È un modo per far avvicinare i vari cittadini dell’Unione, infatti questo titolo venne creato nel 1985 dal ministro della cultura del governo Greco. Diverse città hanno sfruttato questa vetrina per rivoluzionare la propria economia e farsi conoscere a livello internazionale (come Genova nel 2004). Invece la capitale italiana della cultura è una città designata ogni anno dal ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, scelta da una giuria di 7 esperti. Il periodo di carica è sempre di un anno ed ha gli obiettivi di valorizzare i beni culturali e i paesaggi e di migliorare i servizi rivolti ai turisti. Questa nomina, nata recentemente, nel 2014 (in seguito alla proclamazione di Matera Capitale culturale europea 2019), è un segno positivo, perché questo sta a significare che anche il nostro paese vuole valorizzarsi al meglio. Infatti, scegliere Palermo o città che giocano il doppio volto (discriminando migliaia di persone per bene ed oneste), è una scelta molto più che valida, per far si che si arrivi ad un’Italia sempre più unita e non in conflitto. Quindi speriamo che il capoluogo siciliano goda al massimo di questo titolo e ne ricavi i migliori vantaggi, così come le altre città che saranno elette in futuro.
Gennaro Giglio, IV E tur
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.