lunedì 23 novembre 2015

Indovina chi viene... dall'estero?

AIESEC ha da sempre come principale obiettivo quello di avere un impatto sulla realtà locale attraverso la mobilità internazionale. In questa occasione si rivolge alle famiglie dando loro una grande opportunità: accogliere uno studente straniero in casa propria per sei settimane.

Ospitando uno stagista internazionale, le famiglie potranno vivere un’esperienza interculturale direttamente a casa propria, sarà quindi una grande occasione per migliorare le proprie abilità linguistiche, per conoscere una nuova cultura, per trascorrere momenti indimenticabili insieme a persone che sarebbe difficile conoscere in contesti differenti.

Sono molte le famiglie che hanno collaborato e che tuttora collaborano con AIESEC. Chiedendo un loro parere sull’esperienza vissuta è emerso un unico messaggio comune: lo stagista, da ospite, si trasforma in membro della famiglia, in breve tempo si instaura un rapporto particolare e intenso, destinato a durare a lungo.

Molti genitori decidono di accogliere gli stagisti a casa propria per permettere ai loro figli di praticare la lingua straniera, quello che ottengono alla fine delle sei settimane è però molto di più: i ragazzi si impegnano per far conoscere al loro ospite la propria città, accompagnandolo in giro, visitando insieme i principali luoghi turistici, condividendo con lui quelli che sono i loro luoghi e passatempi preferiti.

Anche lo stagista ottiene grandi benefici potendo vivere a diretto contatto con una famiglia italiana
che lo aiuta a conoscere una cultura diversa da quella del suo paese d’origine, ma che allo stesso tempo lo esorta a condividere le sue usanze.

COME FUNZIONA? Ospitare una persona implica diverse responsabilità, ma AIESEC si impegna a garantire un’esperienza sicura e serena, sia per lo stagista sia per la famiglia.
AIESEC si occupa di intervistare sia la famiglia sia il ragazzo per riuscire in questo modo a far incontrare i bisogni di entrambi.

La famiglia dovrà garantire allo studente vitto, alloggio e tutte le informazioni e il sostegno necessari per far vivere allo stagista una permanenza in Italia il più piacevole possibile.


Per maggiori informazioni visitate il sito: http://aiesec.it/global-family/ 
Per partecipare al progetto, compilare il modulo d’iscrizione che trovate in fondo alla pagina http://aiesec.it/global-family/




Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.