domenica 22 aprile 2012

AVVISI - Concorso “ A VOCE ALTA”

 “ A VOCE ALTA”
                                                    
     

L’obiettivo del Concorso, incluso nel programma del XVIII Festival Internazionale di Poesia di Genova, è di promuovere l’interculturalità, favorire la riflessione sulla mobilità umana e l’autorappresentazione attraverso la produzione culturale dei giovani, nei campi della poesia, della musica e della danza.
Il progetto è rivolto prevalentemente ai giovani di origine straniera, ma anche ai giovani italiani, che vogliono confrontarsi con il tema della migrazione e dell’interazione tra culture diverse, utilizzando il proprio talento e la propria creatività. La premiazione del Concorso si terrà a Palazzo Ducale sabato 16 giugno 2012, alle 18.00.

L’iniziativa nasce dalla riuscita esperienza del Concorso di Poesia, Racconti e Testimonianze della Diaspora Ecuadoriana “Jorgenrique Adoum” per cittadini di origine ecuadoriana (questo anno si prevede la pubblicazione di una selezione delle poesie partecipanti). Il progetto di quest’anno vuole essere un tentativo di favorire ed ampliare la partecipazione e lo scambio tra giovani di differenti origini, accomunati dal desiderio di confrontarsi, attraverso diverse forme artistiche, sul proprio percorso migratorio e sulla società nella quale vivono. L’auspicio è di promuovere una società nella quale tutti possano sentirsi partecipi e rappresentati.

Il Concorso è realizzato da un Gruppo di Studenti della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Genova, con la collaborazione del Coordinamento Ligure Donne Latinoamericane (COLIDOLAT) e l’Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia (USEI), L’Altra Sponda dell’Adriatico (ASA), con il patrocinio e supporto dei seguenti Consolati a Genova: Consolato Generale dell’Ecuador, il Consolato della Tunisia, il Consolato On. dell’Albania, il Consolato On. di Bolivia e il Consolato On. di El Salvador.

L’iniziativa si avvale, inoltre, del contributo della Banca Carige, Biblioteca Civica Berio—Comune di Genova, L’Unicef, Centro Studi Medì, Libreria Books in The Casba, Pachamama Abbigliamento Artigianato Latinoamericano, Rivista “Mi País”, Agenzia Porto Sol Viaggi, Goya Nativo, Piccola Bottega “Mamibella” e SENAMI-Segreteria Nazionale del Migrante del Governo dell’Ecuador.

Regolamento generale di partecipazione:

1.  Il Concorso è rivolto ai giovani tra i 12 ed i 30 anni di età compiuti entro il 31/03/2012, e che siano domiciliati in Italia.

2.  Il Concorso verrà  articolato in tre sezioni:

          a)   Prima sezione: poesia
          b)   Seconda sezione: musica
          c)   Terza sezione: danza

3.  L’iscrizione e i laboratori sono gratuiti.

4.  Per i partecipanti minorenni è necessaria una dichiarazione scritta nella quale il/i titolare/i della patria potestà autorizzi/no il candidato a partecipare al Concorso.

5. Per ogni sezione si sceglieranno due vincitori (primo e secondo classificato).

6. Gli elaborati dovranno trattare i temi della mobilità umana e dell’interculturalità.

7. Il materiale potrà essere consegnato personalmente, spedito per posta ordinaria al seguente indirizzo:

A Voce Alta Concorso
c/o Pachamama
Via Prè 125 r
16126 Genova
telefono: 010-236-0678

o via posta elettronica all’indirizzo mail:


Il materiale dovrà essere: in formato word (per poesia); mp3, CD, via youtube includendo il link (per musica); DVD, file video o via youtube includendo il link (per danza).

8. Gli elaborati dovranno essere consegnati in una busta, o inviati per posta elettronica, accompagnati da una scheda con le seguenti informazioni: titolo delle opere, nome, cognome, data e luogo di nascita del partecipante/i, domicilio, recapito postale, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono. Per la sezione poesia i testi in formato word dovranno non essere firmati.
9. Il materiale di partecipazione di tutte le sezioni deve pervenire entro, e non oltre, la data del:

16 maggio 2012.

Per gli elaborati consegnati a mano farà fede la ricevuta, per quelli spediti via posta ordinaria farà fede il  timbro postale, e per quelli inviati tramite posta elettronica, l’avviso di conferma di lettura.

Regolamento Sezione Poesia:

1. Gli elaborati potranno essere in qualunque lingua, accludendo una traduzione in italiano.

2. Ogni concorrente può presentare fino ad un massimo di 2 testi.

3. Ogni poesia dovrà essere composta di un massimo di 500 parole.

4. I testi dovranno essere inediti e non dovranno mai essere stati pubblicati e/o premiati in precedenti concorsi.

Regolamento Sezione Musica:

1. Potranno partecipare solisti e/o gruppi di giovani presentando brani che  non hanno ottenuto premi in  precedenti concorsi.

2. I solisti e/o gruppi possono presentare esibizioni di qualsiasi tipo.

3. Il tempo per ogni brano dovrà avere una durata massima di 6 minuti.

4. I partecipanti potranno presentare fino ad un massimo di due brani.

Regolamento Sezione Danza:

1. Potranno participare individualmente e/o gruppi con esibizioni che  non abbiano ottenuto premi in precedenti concorsi.
2. I partecipanti possono presentare esibizioni di qualsiasi tipo.

3. Il tempo per ogni esibizione dovrà avere una durata massima di 6 minuti.
Giuria

La giuria sarà presieduta da poeti, docenti universitari, scrittori ed artisti, di varie nazionalità.
La giuria decreterà, a suo insindacabile giudizio, i vincitori per ogni sezione.

Diritti di autore

• I diritti d’autore rimangono di proprietà dei rispettivi autori.
• Gli elaborati non saranno restituiti.
• I dati dei concorrenti, ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96 a tutela della privacy, saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
• La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando. La non accettazione, anche di una sola di queste, annulla la partecipazione al Concorso.

Per informazioni:

Blog:         www.avocealtaconcorso.webnode.it

Email:        avocealtaconcorso@gmail.com \ avocealtaconcorso@hotmail.com

Twitter:     a voce alta concorso

Facebook: A VOCE ALTA concorso di poesia, musica e danza



Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento: sarà pubblicato dopo la moderazione.